Avere un giardino non preclude alcuna possibilità di fare ricorso ad un prato fiorito ma anche se il giardino è molto piccolo possiamo scegliere tra tantissime piante adatte per la coltivazione e per la permanenza in vaso. Molto spesso le più amate sono quelle mediamente facili da coltivare, da curare e da gestire, ma come facile da immaginare, non sono tutte uguali.
Quali solo le piante migliori per un giardino in vaso o qualsiasi altra area simile, ad esempio una comune balconata oppure terrazza. La coltivazione in vaso non permette una gestione uguale a quella delle piante in orto ma concede in ogni caso una certa libertà, a patto di rispettare alcune condizioni particolari e consigli sicuramente molto importanti da seguire.
Pianta da esterno per vasi
Le piante perfette da coltivare per un giardino in vaso sono potenzialmente parecchie, da quelle arbustive, fino a quelle da fiore, anche se molto spesso le miglior sono quelle sempreverdi, che identificano anche le specie maggiormente resistenti ai cambi di temperatura e che quindi necessitano mediamente meno attenzioni di altre.
Le sempreverdi sono infatti così chiamate per non presentare una differenza di comportamento tra le varie stagioni. Nelle prossime righe esamineremo alcune tra le migliori piante per il giardino che possiamo coltivare ma anche mantenere nel corso dei mesi e degli anni esclusivamente i n vaso, analizzando alcune tra le più amate.
Alcune tra le migliori: ecco quali sono
Ad esempio l’Ibis, che è una specie dal comportamento arbustivo che può crescere anche indifferentemente in vaso (a patto di usarne uno abbastanza largo e profondo) dalla primavera i suoi arbusti generano degli eleganti fiori bianchi, anche se in alcuni casi, in condizioni abbastanza miti in fatto di inverno, questa pianta può continuare a fiorire fino all’autunno.
- Le ortensie sono altre piante sempreverdi, arbustive che sono ideali per le serre, ma possono essere anche convertite per un utilizzo in vaso
- Da valutare anche la presenza della viola ricadente che è una specie molto elegante ma anche resistente al sole
Assolutamente interessante anche l’olenadro, che genera fiori e delle bacche rosse molto caratteristiche, ha bisogno di un terreno abbastanza drenante (meglio mischiarlo ad un po’ di sabbia o torba) e regalare delle irrigazioni non troppo frequenti ma abbondanti ogni volta in particolare durante il periodo estivo, attenzione perchè l’oleandro è tanto bello quanto velenoso nelle sue parti.
Da valutare anche la presenza del sedum, che germoglia e germina in poco spazio e sviluppa dei fiori aggregati molto interessanti che danno l’idea di trovarsi di fronte ad una sorta di “Mini albero” che per quasi metà dei mesi dell’anno sviluppa in questi boccioli. Tra le piante arbustive da esterno per vaso è molto amato il timo ma anche il lauroceraso.