Il succo di kiwi è benefico per la pressione alta? Scopri la verità

Ha origine dalla Cina, uno fra i frutti più salutari e apprezzati dagli italiani tanto d fare diventare il nostro pese il secondo produttore l mondo. Il kiwi è un autentico elisir di lunga vita, una fonte preziosa di macro e micronutrienti essenziali per il benessere del corpo. In questo articolo voglia puntare sull’attenzione sull’effetto benefico che il succo di kiwi può offrire a chi soffre di pressione alta.

Fra gli innumerevoli benefici di questo superfrutto, spicca la sua capacità di abbassare la pressione sanguigna, merito dell’alta quantità di potassio presente. I benefici di un consumo regolare di questo frutto non si esauriscono qui. Il succo di kiwi, oltre a essere una bevanda fresca e gusta, è un apporto notevole di vitamina C. Basti pensare che c’è più vitamina C in un kiwi che in un’arancia.

Tutti i benefici del succo di kiwi

I kiwi sono frutti ricchi di vitamina C, minerali, il potassio su tutti, di fibre e micronutrienti essenziali per la salute. Per questa ragione, consumarli con frequenza, anche sotto forma di succo fatto in casa, i kiwi hanno un’azione antiipertensiva e antiossidante; inoltre, migliorano il funzionamento dell’intestino, grazie alla loro riconosciuta proprietà lassativa.

Il succo di kiwi è in grado di regolarizzare i valori di colesterolo “cattivo” nel sangue; rafforza le sistema immunitarie a tal punto da diventare un sostegno efficace nel caso si soffra di raffreddore o di un classico altro male di stagione. Le sostanze antiossidanti contenuti nel frutto possono aiutare a contrastare il processo di invecchiamento delle cellule.

Kiwi: valori nutrizionali e dosi consigliate

L’ideale è consumare del succo di kiwi realizzato in casa, perché molti prodotti in commercio sono arricchiti di sostanze poco salutari, come coloranti, aromi e conservanti. Meglio attrezzarsi con gli strumenti utili e preparare il succo ogni giorno, così da averlo sempre a disposizione fresco. Quali sono i valori nutrizionali contenuti in 100 grammi di kiwi?

  • Acqua: 86,4 g
  • zuccheri solubili: 9 g
  • proteine: 1,2 g
  • lipidi: 0,6 g
  • fibre: 2,2 g
  • vitamina C: 85 mg
  • potassio: 400 mg
  • fosforo: 70 mg

In generale, i kiwi non sono ritenuti dei frutti nocivi per la salute, che possono avere qualche controindicazione grave. Contengono comunque gli ossalati, sostanze che se consumate in grandi quantità possono causare la formazione dei calcoli. Per questo motivo, andrebbero mangiati con attenzione se si soffre di un disturbo non risolto ai reni o alla cistifellea.

Gli esperti di nutrizionismo consigliano di non mangiare più di 100/200 grammi di kiwi al giorno. Il modo migliore per trarre il massimo beneficio da questo frutto, così come dal resto della frutta, è inserirne il consumo all’interno di una dieta alimentare equilibrata e di uno stile di vita sano e dinamico.

Lascia un commento